Normative e sicurezza

Diagrammi degli illuminamenti

I diagrammi degli illuminamenti riportano la quantità di luce (lux) e la superficie illuminata (diametro in metri) su un piano ortogonale all’asse di emissione della luce. I valori di lux riportati in tabella sono relativi alla zona di maggior illuminamento.

 

Gradi di protezione IP degli involucri secondo Norma CEI 70-1 (EN60529)

1a cifra: protezione contro 2a cifra: protezione contro l’ingresso dei corpi solidi la penetrazione dell’acqua
0 non protetto 0 non protetto
1 corpi solidi di dimensioni maggiori a 50 mm 1 di condensa (caduta di gocce verticali)
2 corpi solidi di dimensioni maggiori a 12 mm 2 di condensa (caduta di gocce con angolo fino a 15°)
3 corpi solidi di dimensioni maggiori a 2,5 mm 3 a pioggia con angolo sino a 60° dalla verticale
4 corpi solidi di dimensioni maggiori a 1 mm 4 a spruzzo da tutte le direzioni
5 polvere (protezione parziale) 5 getti da tutte le direzioni
6 polvere (protezione totale) 6 ondate
- 7 immersione temporanea
- 8 immersione permanente


Classificazione degli apparecchi

Classe III: alimentazione con trasformatore di sicurezza a bassissima tensione non necessita di messa a terra di protezione
Prodotto idoneo all’installazione su superfici normalmente infiammabili
Prodotto rispondente ai requisiti previsti dalle Direttive Comunitarie Europee